| L.a.f. Antonio Cagnoni | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata ANTONIO CAGNONI datata Vigevano 9 febb 1875 a Illustrissimo Signore. | codice articolo | 2103 | prezzo | € 90 |
| status | disponibile | n.pagine | null | |
| formato | null | anno | null | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| Pp.1 su carta di cm.21x13 . “Seppi ch’Ella ebbe la bontà di accordare permessi per le prove del Michele Perrin al bravo Maestro Keller ed agli altri musicanti che avevano parte in orchestra e ciò allo scopo che il mio spartito potesse avere la migliore esecuzione ed una felice riuscita” e di questo è molto grato.L’opera “Michele Perrin” fu rappresentata per la prima volta a Milano nel 1864. | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | null | |||
| argomenti | null | |||
| autore testo | Antonio CAGNONI (Godiasco 1828 - Bergamo 1896) compositore. Successe a Ponchielli come maestro di cappella a S. Maria Maggiore a Bergamo. Compose circa venti opere (“Don Bucefalo” del 1847, “Michele Perrin” del 1864, “Francesca da Rimini “ del 1878). La sua opera “Re Lear” rimase inedita. | |||
| autore musica | null | |||